Franco Iacop
Facebook Twitter RSS
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • News
    • 40° terremoto Friuli
    • Agricoltura
    • Attività produttive
    • Costi e trasparenza
    • Cultura
    • Enogastronomia
    • Il FVG in Europa
    • Il FVG nel mondo
    • Riforme costituzionali
    • Sanità
    • Specialità regionale
    • Sport
  • Comunicati
    • Comunicati ACON
    • Comunicati ARC
  • Rassegna stampa
    • Agi
    • Ansa
    • Avvenire
    • Corriere della Sera
    • EuroregioneNews
    • ilDiari
    • Il Fatto Quotidiano
    • Il Friuli
    • Il Gazzettino
    • Il Piccolo
    • Il Resto del Carlino
    • Il Quotidiano FVG
    • La Stampa
    • La Vita Cattolica
    • Messaggero Veneto
    • Radio Capodistria
    • Radio Radicale
    • Sole 24 Ore NordEst
    • Tribuna italiana
    • Vita Nuova
  • Audio-video
  • Contatti
    • Newsletter

Archivio categoria: Il Gazzettino

« Articoli precedenti

Iacop: serve una banca dati dei minori

  29 ottobre 2016 - 16:29 | Il Gazzettino, News, Rassegna stampa
Commenti disabilitati
il_gazzettino_15gradi_226x120

29 ottobre 2016. Il seminario al Senato ha rappresentato il momento conclusivo del lavoro svolto dal Gruppo che fa riferimento alla Conferenza delle Assemblee legislative regionali europee sulla problematica dei minori stranieri non accompagnati. Leggi tutto →

Sapori Pro Loco a Villa Manin tra piatti, vini e birre del territorio

  11 maggio 2016 - 15:48 | Enogastronomia, Il Gazzettino, News, Rassegna stampa
Commenti disabilitati
il_gazzettino_15gradi_226x120

11 maggio 2016. L’appuntamento con l’enogastronomia regionale è a Sapori Pro Loco che si terrà il 14 e il 15 e dal 20 al 22 maggio a Villa Manin. Leggi tutto →

«Non copieremo Trento e Bolzano»

  19 luglio 2015 - 13:58 | Il Gazzettino, News, Rassegna stampa, Riforme costituzionali, Specialità regionale
Commenti disabilitati
gazzettino

19 luglio 2015. La specialità è a un bivio: e sta alle comunità che ne godono scegliere se percorrere la via più comoda della difesa dell’esistente o la strada, del tutto in salita, del rilancio di un nuovo tipo di autonomia che accresca la competitività nelle sfide dell’orizzonte globale. Leggi tutto →

Vitalizi tagliati via libera dal Governo

  8 aprile 2015 - 11:23 | Costi e trasparenza, Il Gazzettino, News, Rassegna stampa
Commenti disabilitati
gazzettino

8 aprile 2015. Il Consiglio dei ministri ha preso ieri in esame due leggi varate dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia decidendo di non impugnarle e, quindi, di fatto approvandole. Leggi tutto →

Progetti sociali, nasce sul web la nuova sfida per trovare i soldi

  15 marzo 2015 - 16:48 | Il Gazzettino, News, Rassegna stampa
Commenti disabilitati
gazzettino

15 marzo 2015. Banca di Cividale. Primo esempio a Nordest. «Si tratta della prima piattaforma di crowdfunding non solo in regione, ma anche a livello triveneto», ha spiegato il responsabile marketing del gruppo ducale Roberto Cassina, ricordando che in Italia ne operano già 54, con una raccolta complessiva di 30 milioni. Leggi tutto →

«Addio Province, anche in corsa»

  19 febbraio 2015 - 11:36 | Il Gazzettino, News, Rassegna stampa, Riforme costituzionali, Specialità regionale
Commenti disabilitati
gazzettino

19 febbraio 2015. Per eliminare l’esistenza delle Province dallo Statuto regionale «il testo base sia la legge varata dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia», approvata a larga maggioranza a fine gennaio 2014. Leggi tutto →

Con le parole chiave Province

Vitalizi anche a 60 anni ma con tagli. Niente cumulo con indennità pubbliche

  22 gennaio 2015 - 12:23 | Costi e trasparenza, Il Gazzettino, News, Rassegna stampa
Commenti disabilitati
gazzettino

22 gennaio 2015. La versione definitiva del progetto di legge che approderà in aula il 5 febbraio. Le penalità per l’anticipo dell’assegno saranno pari al 2,5% per ciascuna annata. Leggi tutto →

I 120 anni dalla nascita di Tiziano Tessitori

  17 gennaio 2015 - 11:50 | Il Gazzettino, News, Rassegna stampa
Commenti disabilitati
gazzettino

17 gennaio 2015. Il 13 gennaio 1895 nasceva a Sedegliano Tiziano Tessitori, autore del “manifesto per l’autonomia friulana” che segnò l’avvio della lunga battaglia che avrebbe portato alla nascita del Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto →

«Subito chiarezza sulle competenze Fvg»

  13 gennaio 2015 - 10:48 | Il Gazzettino, News, Rassegna stampa, Riforme costituzionali, Specialità regionale
Commenti disabilitati
gazzettino

13 gennaio 2015. «Definire le materie elencate nello Statuto e per le quali non ci sono stati ancora decreti attuativi; stabilire puntualmente i termini delle funzioni concorrenti, prima che intervengano modifiche alla Carta e ci vengano tolte». Leggi tutto →

Con le parole chiave Autonomia
« Articoli precedenti
  • Twitter

    Tweets di @FrancoIacop
  • Facebook

  • Link

    Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia


    Regione autonoma Friuli Venezia Giulia


    Gruppo PD FVG

  • Iscrizione newsletter

    * = campo richiesto!
  • Canale YouTube

  • In evidenza

    CdR: nella prima seduta del nuovo mandato approvato il parere sullo Stato di Diritto

    CdR: nella prima seduta del nuovo mandato approvato il parere sullo Stato di Diritto

    12 febbraio 2020. Il Comitato europeo delle Regioni nella prima seduta del nuovo mandato ha approvato il parere del consigliere Iacop sul Rafforzamento dello Stato di Diritto nell’Unione europea.

  • Chi sono

    Consigliere regionale del Friuli Venezia Giulia

    Consigliere regionale del Friuli Venezia Giulia


    Nato a Udine il 01/06/1961.
    Consigliere Comunale nel 1990 e poi dal 1992 al 2003 Sindaco del comune di Reana del Rojale (Ud), Consigliere provinciale di Udine dal 2001 al 2003 e vicepresidente ANCI regionale.
    Nella IX Legislatura regionale nominato Assessore regionale alle Autonomie Locali, Relazioni Internazionali e Politiche Europee dal 2003 al 2008.
    Eletto Consigliere regionale nel 2008, X Legislatura, vicepresidente della V Commissione affari istituzionali ed europei.
    Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia nella XI Legislatura dal 2013 al 2018, dal febbraio 2014 al luglio 2015 Coordinatore dei Presidenti delle Assemblee Legislative delle Regioni e Province Autonome, eletto nel luglio 2015 Coordinatore della Conferenza Nazionale dei Presidenti dei Consigli Regionali e delle Province Autonome fino ad aprile 2018.
    Rieletto Consigliere regionale nella XII Legislatura, componente della V Commissione consiliare e del Comitato per la Legislazione, il Controllo e la Valutazione. Presidente del Comitato per la Legislazione, il Controllo e la Valutazione da giugno 2018 a dicembre 2020.
    Membro supplente del Comitato europeo delle Regioni dal 2005 al 2010 e Membro titolare dal gennaio 2015 al gennaio 2020, componente delle Commissioni ENVE e CIVEX, relatore del Parere su “Il futuro sostenibile dell’Europa: prossime tappe – L’azione europea a favore della sostenibilità” approvato nel luglio 2017, relatore del Parere su “Pacchetto Allargamento 2018” approvato nel dicembre 2018, relatore del Parere su “Rafforzare lo Stato di diritto nell'Unione - Programma d'azione” approvato nel febbraio 2020, componente del Gruppo di lavoro “Sussidiarietà”, co-presidente del Comitato Consultivo misto UE-Serbia per l’allargamento europeo.
    .

  • Meta

    • Accedi
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    • Home
    • Chi sono
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    • Newsletter
    • News
    • Rassegna stampa
    • Comunicati
    • Audio-video
    • Autonomie locali
    • Il FVG in Europa
    • Il FVG nel mondo
    • Politiche sviluppo regione
Franco Iacop | Powered by WordPress.
Facebook Twitter RSS
Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti. Per saperne di più cliccare qui. Proseguendo la navigazione si acconsente all'uso di tutti i cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy