(AGI) – Trieste, 28 dic. 2017 – “Sul cyberbullismo serve equilibrio fra libertà di informazione, sicurezza e regolazione: trovare una mediazione non è semplice ma è urgente”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale del Fvg, Franco Iacop, a margine della conferenza stampa di fine anno. Iacop ha precisato che “questo tema ha a che fare con la dimensione europea. Il tema della limitazione di alcune libertà dei media e dell’utilizzo di strumenti informatici e’ difficile da affrontare, ma e’ stato oggetto di risoluzioni sia da parte della nostra Regione che del parlamento europeo”. Per il presidente “c’è da valutare da una parte il nodo del ruolo della magistratura e delle forze di polizia, dall’altra la necessita’ dell’intervento normativo che limiti libertà assolute su canali che sfuggono al controllo e sono facilmente accessibili a minori”. (AGI) ts1/chc
Canale YouTube
In evidenza
Conferenza stampa di fine anno in Consiglio regionale
28 dicembre 2017. Un bilancio sul lavoro negli ultimi dodici mesi, ma anche di fine legislatura, per il presidente del Consiglio regionale del FVG Franco Iacop, che ha incontrato i giornalisti per la consueta conferenza stampa di fine anno.
Chi sono
Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia.
Nato a Udine il primo giugno 1961, abito a Reana del Rojale.
Dopo il diploma di perito industriale, conseguito nel 1980 all’I.T.I. A. Malignani, sono diventato funzionario tecnico dell’Università degli Studi di Udine di cui ora sono dipendente in aspettativa.
L'attività politica è iniziata come consigliere comunale e sindaco dal 1992 al 2003 del Comune di Reana del Rojale. Nel frattempo ho svolto anche altri incarichi di responsabilità pubblica nell’ANCI del Friuli Venezia Giulia, nel Consorzio di Bonifica Ledra-Tagliamento, nel Consiglio provinciale di Udine dal 2001 al 2003.
Nella IX Legislatura sono stato assessore regionale alle autonomie locali e ai rapporti internazionali e comunitari.
Nella X legislatura, sono stato eletto consigliere regionale del Partito Democratico e ho ricoperto l’incarico di vice presidente della V Commissione consiliare.
Dal 13 maggio 2013 sono presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia.
Da febbraio 2014 a luglio 2015 sono stato delegato al Coordinamento dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome.
Nel gennaio 2015 sono stato designato membro titolare del Comitato delle Regioni dell’Unione europea con sede a Bruxelles e da aprile faccio parte dell’Ufficio di presidenza del medesimo organo in qualità di membro supplente.
Nel luglio del 2015 sono stato eletto coordinatore della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali e delle Province autonome.
L’8 aprile 2016 sono stato eletto presidente dell’intergruppo EUSALP del Comitato delle Regioni dell’UE.
Audio interviste
Meta